La Montagna Pistoiese
Territorio ed attrazioni
La montagna pistoiese offre panorami mozzafiato grazie ai monti da cui viene incorniciata, lontana dallo smog della città si respira aria buona e fresca che la rendono una meta ideale per rilassarsi immersi nella natura. Potrete visitare piccoli borghi medievali, se capitate nel periodo estivo-autunnale troverete prodotti del sottobosco come i mirtilli e i funghi porcini oppure dedicarvi a camminate. Anche nel periodo invernale riesce ad essere un luogo ideale, grazie alle ciaspolate e agli impianti sciistici come Abetone e Doganaccia che forniscono grande divertimento per gli amanti degli sport invernali e non solo. Venendo della città se volete fare un salto nel tempo per vedere da vicino com’era la vita per gli operai della montagna pistoiese, a Campotizzoro, potrete visitare il Museo e rifugi di guerra S.M.I. Costruito anche a prova di attacco aereo è un percorso che si distende ad una profondità di 22 metri chs aveva la capacità di ospitare fino a sei mila persone. Al suo interno avrete la possibilità di vedere come si costruiva oggettistica per le case dei dipendenti, come era suddiviso il lavoro, ma anche le scuole per i figli dei dipendenti.
Passando da San Marcello
Tra Mammiano e Popiglio
Passando da Gavinana
All’Orsigna
Da Rivoreta
Offerte in primo piano
DOGANACCIA 3 GIORNI
A partire da: € 150,00

PASSEGGIANDO SULLA MONTAGNA PISTOIESE CON ESCURSIONE SULLA MONTAGNA LIBRO APERTO
A partire da: € 370,00

PASSEGGIANDO SULLA MONTAGNA PISTOIESE CON ESCURSIONE SU CORNO ALLE SCALE
A partire da: € 350
